IL SINDACO HA EMESSO UN’ORDINANZA PER LA PREVENZIONE E FORNITO AI VOLONTARI CHE SI OCCUPANO DEI RANDAGI UN LOCALE DOVE DARE RIGUGIO AI CANI CHE RISCHIAVANO DI ANNEGARE
Per fortuna i residenti di Ramacca non hanno corso rischi durante lo stato di emergeza. anche se molti, in casa propria, hanno avuto a che fare tutto il pomeriggio con principi di allagamento. In totale, il bilancio delle conseguenze del maltempo di oggi comprende il salvataggio di tredici cani, che hanno rischiato l’annegamento, blackout e disservizi della rete telefonica e di Internet.
Oggi, l’emergenza per il rischio meteo-idrogeologico in tutta la Sicilia orientale si è intensificata: la Protezione civile della Regiona ha infatti diramato un avviso a Comuni con il quale ha reso noto lo stato di allerta rossa, valido dalle ore 16 alle 24, nonché di allerta arancione (pre-allarme) per tutta la giornata di oggi. Il maltempo ha infatti provocato allagamenti e danni alle strutture in diversi territori.
Il sindaco Nunzio Vitale, insieme al responsabile dell’Ufficio tecnico, l’ingegnere Salvatore Consoli, ha subito attivato il Coc (Centro operativo Comunale) e istituito un presidio operativo per le emergenze nel Comando della Polizia municipale, che sarà attivo fino alle 14 di domani e contattabile attraverso il numero 095 65 43 81. Inoltre, il primo cittadino ha provveduto a emettere un’ordinanza tramite la quale, oltre a disporre varie misure di prevenzione, ha stabilito la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado valida nella giornata di domani.
Nel territorio di Ramacca non si sono registrate situazioni critiche per l’incolumità delle persone. La pioggia incessante, cominciata podo dopo l’ora di pranzo, ha causato solamente interruzioni della corrente elettrica in alcune zone e disservizi della rete telefonica e di Internet.
Critica è stata invece la circostanza che ha coinvolto tredici cani randagi che si trovavano in una struttura in contrada Buonconsiglio. Il gruppo di volontari accreditati dall’Asp di Catania, che accudisce questi animali, ha fatto appena in tempo a portarli fuori prima che il locale si allagasse. Circa mezzo metro d’acqua, proveniente da un flusso torrentizio che non ha trovato scarico, ha infatti invaso il luogo mettendo in pericolo i cani. I volonari hanno portato i randagi fuori uno per uno, e il sindaco, avvertito della situazione, ha messo subito a dsposizione un locale come rifugio temporaneo.